Rischi e sicurezza
La decisione di sottoporsi a un intervento di mastoplastica riduttiva è estremamente personale. Si deve decidere se i benefici corrispondono agli obiettivi e se i rischi e le potenziali complicazioni sono accettabili. Sebbene l'intervento di mastoplastica riduttiva comporti diverse cicatrici, è tra quelli che riscuote un maggior livello di soddisfazione nell'ambito delle procedure di chirurgia plastica. La maggior parte delle donne riscontra un significativo miglioramento dei disturbi a collo, schiena e spalle. Riescono a partecipare meglio alle attività sportive e hanno molta più scelta per quanto riguarda l'abbigliamento.
Prima di sottoporsi alla mastoplastica riduttiva, la paziente deve firmare un modulo di consenso per garantire di aver pienamente compreso la procedura e gli eventuali rischi e le possibili complicazioni.
I rischi comprendono:
- Allergie a cerotti, materiali e colle di sutura, prodotti ematici, agenti topici o per iniezioni
- Rischi inerenti all'anestesia
- Emorragia
- Coaguli ematici
- Asimmetria del seno
- Irregolarità nel contorno e nella forma dei seni
- Alterazioni della sensibilità del capezzolo o del seno, che possono essere temporanee o permanenti
- Trombosi venosa profonda, complicazioni cardiache e polmonari
- Accumulo di liquidi
- Infezione
- Dolore persistente
- Difficoltà di cicatrizzazione
- Possibilità di intervento chirurgico di revisione
- Rischio di impossibilità di allattamento
- Possibile perdita parziale o totale di capezzolo e areola
- Discromia cutanea e alterazioni permanenti della pigmentazione
- Cicatrici evidenti
- Le cicatrici all'interno del tessuto mammario possono creare un ispessimento o dei noduli noti come necrosi adiposa
Questi e altri rischi saranno discussi a fondo prima di ottenere il consenso all'intervento. È importante rivolgere tutte le domande che si possono avere direttamente al chirurgo plastico.
È importante tenere presente che:
- La capacità di allattare può essere limitata in seguito alla mastoplastica riduttiva; se si prevede di allattare, discuterne con il medico
- La procedura si può eseguire a qualsiasi età, ma è preferibile farla quando i seni sono completamente sviluppati
- Cambiamenti del seno durante la gravidanza o significative variazioni di peso possono alterare gli esiti di una precedente mastoplastica riduttiva