Rischi e sicurezza
La decisione di sottoporsi a un intervento di correzione delle cicatrici è estremamente personale. Si deve decidere se i benefici corrispondono agli obiettivi e se i rischi e le potenziali complicazioni sono accettabili. Il paziente deve firmare un modulo di consenso per garantire di aver pienamente compreso la procedura e gli eventuali rischi e le possibili complicazioni.
I rischi comprendono:
- Allergie a cerotti, materiali e colle di sutura, prodotti ematici, agenti topici o da iniettare
- Rischi inerenti all'anestesia
- Emorragia (ematoma)
- Alterazione della sensibilità cutanea
- Lesioni alle strutture più interne, compreso nervi, vasi sanguigni, muscoli e polmoni, di carattere temporaneo o permanente
- Trombosi venosa profonda, complicazioni cardiache e polmonari
- Guarigione lenta
- Infezione
- Dolore, che può essere persistente
- Possibilità di intervento chirurgico di revisione
- Ricomparsa di cicatrice evidente
- Irregolarità nel contorno della pelle
- Discromia cutanea e gonfiore
Questi e altri rischi saranno discussi a fondo prima di ottenere il consenso all'intervento. È importante rivolgere tutte le domande che si possono avere direttamente al chirurgo plastico.